Luigi Mainolfi (Rotondi, AV 1948) vive e lavora a Torino.

Tra le sue mostre personali ricordiamo quelle tenute a Rimini (1992); Gian Ferrari Arte Contemporanea, Milano (1992/1996); Villa delle Rose, Bologna (1994); l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi (1995); Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e la Società Promotrice delle Belle Arti (1995); Rotonda di San Pietro, Asti (1995); La Pescheria, Pesaro (1998); "La Marrana" Associazíone culturale, Montemarcello (1999); Sapporo Art Park; Giappone (2001); Parco della Padula, Carrara (2002); Complesso di Santa Sofia, Salerno (2005); Pinacoteca Comunale, Varallo Pombia (Novara,2005); 2000 & Novecento Galleria d'Arte, Reggio Emilia (2007-8); Galleria Paola Verrengia, Salerno (2008-2009); Galleria Nicola Ricci, Carrara (2009-2010); Palazzo Madama, Torino (2011).

Nel 2005 ha eseguito il progetto "Al tempo delle rotonde" con l'associazione Arte in Erba mentre nel 2011 ha installato una nuova opera a Celle: "Per quelli che volano" sul tetto dell'edificio della Fattoria. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OK   LEGGI DI PIÙ