1-2-3-2-1
Sol Lewitt
2000 - alluminio

Sol LeWitt, caposcuola della Minimal Art americana, è stato il primo a teorizzare una poetica basata sull'impiego di forme semplici e di progetti basati su sistemi iterativi, dalle possibilità quasi infinite. Dopo le prime Strutture chiuse, realizzate in legno verniciato di nero, l'artista passa a realizzare le opere in alluminio bianco: il nuovo materiale rende la superficie "dura e industriale" mentre il bianco priva le opere di qualsiasi espressività. Autoportante e poggiata direttamente per terra, l'opera 1-2-3-2-1, esposta davanti a Casapeppe, è esemplare della ricerca sulla modularità che LeWitt compie negli anni Settanta in spazi interni o in ambienti aperti e rappresenta un complemento ideale della struttura chiusa già presente nel Parco di Celle: il Cubo senza cubo (1986-88).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OK   LEGGI DI PIÙ