Anello verde di Prato
Richard Long
1985 - pietra

L'artista è intervenuto all'interno dell'ex granaio della fattoria e in un prato nelle vicinanze della villa (vedi scheda n. 35), dietro la grande voliera. Nel primo intervento Long ha scelto un materiale caro ai toscani e in modo particolare alla committenza: la pietra "verde di Prato" che molto fu usato per le facciate delle chiese romaniche e gotiche. Scelte tra il materiale di scarto della cava dimessa che dista pochi chilometri dalla collezione, le pietre sono state sistemate a forma di grande anello con un diametro complessivo di 6,20 m. Il materiale presenta una superficie ricca di tonalità di verde e in minor quantità di grigio con venature bianche e talvolta scure, quasi nere. Sono questi colori che risaltano dal contrasto tra la pietra e il rosso dei mattoni del pavimento dove le pietre poggiano.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OK   LEGGI DI PIÙ